🇯🇵 Il Giappone perde il titolo di terza economia mondiale a favore della Germania, dopo due trimestri consecutivi di declino del PIL, mostrando una recessione inaspettata nel quarto trimestre del 2023. I dati governativi indicano una riduzione annuale dello 0,4% nel PIL, al di sotto delle previsioni degli economisti. La diminuzione dei consumi, rappresentanti oltre la metà dell’attività economica, e la valuta giapponese debole contribuiscono alla contrazione economica. Con un PIL nominale inferiore a quello della Germania nel 2023, il Giappone affronta una svolta significativa nella sua economia.
💰Nel mondo delle penny stock, le IPO stanno guadagnando popolarità mentre le fusioni inverse perdono terreno. Jin Medical International, un produttore di sedie a rotelle in Cina, ha registrato un aumento spettacolare delle azioni dopo la sua IPO sul Nasdaq. Tuttavia, le preoccupazioni sorgono poiché l’azienda non ha presentato rendiconti finanziari recenti. Le penny stock stanno diventando più attraenti per gli investitori, con un aumento delle IPO nel recente passato. Webull, un’app di trading senza commissioni, sta guadagnando popolarità, ma i suoi legami finanziari con Xiaomi sollevano preoccupazioni sulla privacy. La recessione economica giapponese, che ha portato il Paese a perdere il suo status di terza economia mondiale, riflette una contrazione economica significativa.
🚚Jeff Bezos ha venduto circa 24 milioni di azioni di Amazon in quattro giorni, guadagnando 4 miliardi di dollari. Questo segue l’annuncio di un piano per vendere 50 milioni di azioni entro 12 mesi. Il titolo di Amazon è in crescita, favorito dal taglio dei costi operativi di Andy Jassy. Il trasferimento di Bezos a Miami gli permetterà di risparmiare circa 600 milioni di dollari di tasse, evitando l’imposta sulle plusvalenze dello stato di Washington. Bezos ha ridotto la sua partecipazione in Amazon nel corso degli anni, donando azioni per un valore di 4,7 miliardi di dollari e vendendone per 32 miliardi di dollari. Ha espresso l’intenzione di donare la maggior parte del suo patrimonio per cause umanitarie e ambientali.